
Tra appartenenze e identità
Da sempre cerchiamo di andare oltre il mutuo aiuto creando spazi di confronto sull’identità adottiva multidisciplinari. Allarghiamo il cerchio del dialogo anche a chi si occupa di adozione professionalmente o chi ne coglie l’interesse in ottica di inclusione.
Devi Vettori, presidente di Legàmi Adottivi
CHI SIAMO
Legàmi Adottivi nasce in una pausa caffè a Bologna. Ci incontriamo prima in due e poi in quattro, parliamo di viaggi e di storie. Siamo tutte nate in India e tutte pensiamo che l’essere state adottate ci riguardi non solo come fatto personale, ma anche come scintilla da cui far nascere qualcosa che vada oltre le nostre storie.
Uno dei bisogni più sentiti, ora come allora, è quello di creare uno spazio in cui le persone adottate possano confrontarsi non solo come figli e figlie, ma come persone con l’insieme delle relazioni e dei legami intessuti nella propria vita. Ecco perché parlando di adozione usiamo un lessico plurale, espressione di una molteplicità di sguardi, identità, culture, professionalità e modi diversi di creare legàmi.
A proposito di legàmi plurali, pensiamo che chiunque abbia origini altre, porti uno sguardo diverso sul mondo. Da qui il desiderio di estendere i nostri progetti non solo a chi è stato adottato, ma anche a chi ne coglie l’interesse in ottica di inclusione, a livello personale e professionale.
Grazie al primo evento pubblico nel 2019, si è creata una rete di nuovi volontari con background di adozione internazionale e nazionale e operatori psicosociali. “Tra appartenenze e identità”: con questo tema, oggi diventato slogan dell’Associazione, è iniziato il viaggio di Legàmi Adottivi OdV.
COSA FACCIAMO
La mission di Legàmi Adottivi OdV è fare un salto di qualità nel dibattito pubblico sulle tematiche adottive, l’antirazzismo, l’educazione all’accoglienza e all’inclusione, la società interculturale.
Nel concreto, creiamo sia spazi dedicati a chi ha una storia di adozione, sia progetti estesi a professionisti che si interessano di adozione e identità culturale.
EVENTI
Realizziamo e prendiamo parte a incontri aperti al pubblico sull’identità adottiva, l’antirazzismo e la multiculturalità
WORKSHOP
Proponiamo a chi ha una storia di adozione laboratori, attività creative e ricerca partecipata per attivare la condivisione sui temi dell’adozione
RICERCA e COLLABORAZIONI
Lavoriamo in rete su progetti di formazione, campagne di sensibilizzazione, ricerche sociali per una riflessione multidisciplinare
IL TEAM

Devi VETTORI
Co-founder & President

Maria FORTE
Co-founder & Vicepresident

Juliana PAPURELLO
Co-founder

Sangeetha BONAITI
Co-founder

Alessandro ANTONELLI
Co-founder

Veena ENGLEN
Co-founder

Marco COCCATO
Co-founder

Elisabetta IUS
Member

Benjamin GALLINARO
Member
NEWS
LA RETE

Joyce MANIERI
Psicoterapeuta

Daria VETTORI
Psicoterapeuta

Luca GARAVAGLIA
Pedagogista

Massimo MAINI
Pedagogista