Linguaggio inclusivo e identità adottiva: nuovo convegno di Legàmi Adottivi a Firenze il 1 aprile

“Servono parole nuove, troviamole insieme” Questo l’invito al prossimo convegno gratuito su linguaggio inclusivo e identità adottiva nei media che avrà luogo sabato 1 Aprile 2023 all’Impact Hub di Firenze.
Dedicato all’importanza di avere sguardi multidisciplinari che superino le polarizzazioni e i luoghi comuni quando si creano contenuti e notizie sull’adozione, è aperto a giornalisti, specialisti della comunicazione, operatori psicosociali, ricercatori, insegnanti, giuristi, decision maker e a tutti gli interessati.
La novità di Aprile 2023, come già mostrato nella diretta youtube di lancio, è duplice:
- l’apertura del confronto a professionisti non coinvolti direttamente in storie di adozione ma che ne colgono l’interesse in ottica di inclusione
- la proposta di workshop dedicati ai partecipanti in presenza e condotti dagli operatori psico-sociali Joyce Manieri, Daria Vettori, Luca Garavaglia e Massimo Maini.
A moderare il convegno, Carolina Tardito Baudin, event specialist. La tavola rotonda vedrà in prima linea le co-founder volontarie di Legàmi Adottivi Devi Vettori, Maria Forte e Juliana Papurello, i nuovi membri Elisabetta Ius e Benjamin Gallinaro insieme per illustrare e commentare i risultati del progetto di quest’anno su media e identità adottiva.
Partecipano alla plenaria: Monya Ferritti, autrice de Il Corpo Estraneo, che affronterà l’importanza di decostruire stereotipi, pregiudizi, luoghi comuni sull’adozione e Valentina Colonna per proporre i dati della ricerca condotta dal Coordinamento CARE su linguaggio Inclusivo nell’adozione, Espérance Hakuzwimana, scrittrice e attivista, Costanza Quatriglio, regista che ha diretto il primo documentario italiano sull’adozione.
Vi aspettiamo il 1 aprile in presenza insieme a un panel di professionisti ancora più allargato.
Per scaricare il comunicato stampa vai alla sezione risorse.
Per iscriverti al convegno gratuito, registrati ora.